Studio di commercialisti di comprovata esperienza
Lo Studio di Commercialisti Associati Quaranta e Milani garantisce ai clienti di Milano e provincia assistenza qualificata in ogni ambito. Il dottore commercialista è un professionista che ha compiuto un percorso di studi in discipline aziendali, economiche, fiscali e finanziarie.
Tale figura è iscritta in un apposito ordine professionale, e possiede competenze in materia di ragioneria, contabilità, fisco, diritto commerciale, tributario e del lavoro.
In virtù del variegato bagaglio di conoscenze, lo studio di commercialisti offre numerose prestazioni, tra cui la redazione di redditi e bilanci di aziende e cittadini privati.
Richiedi una consulenza
Consulenze fiscali a privati e imprese
Lo studio dei commercialisti di Settimo Milanese fornisce consulenze a imprese e privati per quanto concerne:
- adempimenti fiscali, come la dichiarazione dei redditi;
- adempimenti contabili, come la tenuta della contabilità e la redazione dei bilanci;
- diritto societario, ambito in cui rientra per esempio la costituzione di una società o la definizione dello statuto;
- diritto fallimentare e del lavoro.
La figura del commercialista è inoltre, insieme a quella del notaio, una delle prime a cui è necessario rivolgersi quando si intende avviare una nuova attività, in maniera fiscalmente e giuridicamente corretta.
Dalla contabilità al bilancio aziendale
Di seguito sono elencate le principali responsabilità di uno studio di commercialisti:
- consulenze per aziende in ambito fiscale-tributario;
- fornitura di informazioni in merito alle variazioni delle normative e conseguenti consigli su strategie fiscali;
- controllo del bilancio d’esercizio e delle situazioni infra annuali;
- redazione della dichiarazione dei redditi;
- individuazione delle condizioni fiscali-tributarie, organizzative e legali più adatte alle esigenze del cliente;
- elaborazione di un assetto fiscale, organizzativo e legale adeguato;
- tenuta della contabilità aziendale;
- redazione di dichiarazione dei redditi e bilancio d’esercizio;
- elaborazione di resoconti sulla situazione fiscale aziendale;
- rappresentazione di imprese ed enti davanti agli organi della giurisdizione tributaria;
- valutazione delle aziende;
- redazione di stima del valore aziendale.